Confirmation: I have read and agree with the workshop's policy on behalf of myself and my co-authors.
Authors Biographies: Giuseppe Arena ha conseguito una laurea triennale in Lettere Classiche (L-10), con una tesi sulla Poesia elettronica italiana e sta per conseguire una laurea magistrale in Digital Humanities (LM-43), con una tesi sulla rappresentazione ontologica del rapporto realtà-finzione, a partire dall’avantesto, nel romanzo La luna e i falò di Cesare Pavese. Entrambi i titoli presso l’Università di Catania. I suoi interessi si concentrano su ontologie, linked open data e filologia digitale. Collabora con il CINUM (Centro Informatica Umanistica) e con il CNR-ISTC di Catania.
Keywords: philology, ontology, wikidata, wikibase, lexicon
TL;DR: Riorganizzare il lessico delle edizioni critiche su Wikidata e Wikibase utilizzando ontologie consolidate e metodi collaborativi. Lingua presentazione: italiano.
Abstract: Il lessico della filologia, in particolare quello legato alle edizioni critiche, trova su Wikidata una rappresentazione scarsa e frammentaria. Gli item relativi ai concetti fondamentali di questo ambito sono pochi, spesso sommari, difficili da reperire tramite query SPARQL e privi delle sfumature concettuali e del dibattito intellettuale che la filologia ha sviluppato nel corso del tempo. Questa lacuna compromette l’efficacia di Wikidata come strumento per la ricerca accademica e la condivisione interdisciplinare della conoscenza.
La proposta mira a riorganizzare e strutturare il lessico delle edizioni critiche utilizzando sia Wikidata sia Wikibase, la piattaforma open source alla base di Wikidata. Wikibase consentirà di creare un ambiente controllato e personalizzabile per la modellazione e il test del lessico, garantendo una maggiore flessibilità nell’organizzazione dei dati e facilitando un eventuale trasferimento su Wikidata.
Il progetto utilizza come punto di partenza il LexiconSe (Lexicon of Scholarly Editing), una risorsa collaborativa, aperta e multilingue che raccoglie definizioni provenienti da articoli, monografie e altre fonti accademiche sulle edizioni critiche e sulla filologia in senso lato. LexiconSe sarà integrato in una istanza di Wikibase, dove i termini saranno organizzati prendendo come punto di riferimento ontologie consolidate come la Critical Apparatus Ontology (CAO) e la Scholarly Editing Ontology.
La proposta intende coinvolgere la comunità accademica, la comunità Wikidata e Wikimedia, in senso più ampio, favorendo un approccio collaborativo che porti a riflettere sulla necessità di elaborare linee guida per i contributori relativamente alle tematiche della filologia.
Format: Paper (20 minutes presentation)
Submission Number: 25
Loading